Implementazione della Direttiva NIS2

Siamo a metà del percorso!
La Direttiva (UE) 2022/2555, nota come NIS2, è il nuovo quadro normativo europeo sulla cybersecurity che aggiorna e sostituisce la Direttiva NIS del 2016. Obiettivo principale della NIS2 è rafforzare la resilienza e la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nei settori critici. L’entrata in vigore è avvenuta il 16 gennaio 2023, con recepimento obbligatorio negli ordinamenti nazionali entro il 17 ottobre 2024.
Riferimenti normativi principali:
- Direttiva (UE) 2022/2555 del Parlamento Europeo e del Consiglio (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32022L2555)
- ENISA – “Guidelines on the Implementation of NIS2” (https://www.enisa.europa.eu/topics/nis-directive)
Ambito di Applicazione
La NIS2 amplia significativamente il perimetro rispetto alla precedente normativa, includendo:
- Settori essenziali: energia, trasporti, salute, infrastrutture finanziarie.
- Settori importanti: servizi postali, fabbricazione di apparecchiature critiche, fornitori di servizi digitali.
- Fornitori di servizi ICT e operatori di infrastrutture cloud.
Nota: Il criterio dimensionale (n° di dipendenti > 50 e/o fatturato > 10 milioni di euro) è uno dei fattori chiave per l’obbligatorietà dell’adesione.
Principali Requisiti Tecnici e Organizzativi
- Gestione dei Rischi di Sicurezza
- Controlli di Accesso e Identità
- Protezione contro Incidenti
- Gestione della Supply Chain.
- Reporting degli Incidenti
- Resilienza Operativa

Sanzioni e Regimi di Conformità
La NIS2 introduce un regime sanzionatorio armonizzato:
- Fino a 10 milioni di euro o 2% del fatturato mondiale annuo.
- Obbligo per i vertici aziendali di supervisionare e approvare la gestione della cybersecurity.
Come GYALA Supporta l’Implementazione della NIS2
In qualità di partner di fiducia, GYALA offre:
- Assesment di conformità: analisi del livello di aderenza alla NIS2.
- Servizi gestiti di sicurezza: monitoraggio H24 e threat intelligence.
- Piani di risposta agli incidenti: sviluppo e simulazione.
- Formazione e awareness: corsi specifici